Albarossa “Coste del Baglio” 2021 – Malgrà
20,00 €
Solo 3 pezzi disponibili
Solo 3 pezzi disponibili
Descrizione
Denominazione: Piemonte DOC
Regione: Piemonte (Italia)
Annata: 2021
Vitigni: Albarossa
Gradazione: 13,5%
Formato: bottiglia 75 cl
Vinificazione: fermentazione in accaio
Affinamento: 1 anno in botte e 1 in acciaio
Temperatura di servizio: 18-20°
CANTINA
I vigneti di Malgrà si trovano per lo più nel comune di Nizza Monferrato, centro del Monferrato astigiano. Si estendono oggi su circa 40 ettari e sono per lo più accorpati intorno a una dorsale collinare che rappresenta il cuore della produzione del Nizza DOCG. I vigneti sono per la maggior parte costituiti da barbera, e solo in minima parte da moscato, brachetto e chardonnay. Ogni vigneto, per quanto vicino agli altri, esprime caratteri peculiari. Ecco perché Malgrà sceglie di vinificare separatamente ogni parcella, per raccontare storie diverse con un’unica matrice. Vini che nascono da singole vigne. Versioni diverse, di annata in annata e di parcella in parcella, di un’unica storia.
DESCRIZIONE VINO
L’Albarossa è una varietà creata dal prof. Giovanni Dalmasso negli anni ’30 con l’incrocio da polline tra il papà Nebbiolo (di Dronero) e mamma Barbera. Ultimamente, tramite il DNA, si è scoperto che il Nebbiolo di Dronero altri non è che lo Chatus francese. Il nome Albarossa gli è stato attribuito dal prof. Roberto Paglietta che sostituì Dalmasso e suggerì di piantare con questa varietà un nuovo vigneto. Così dal 2003 esiste il vigneto con questa particolare storia. A seguito di una brevissima macerazione che permette di estrarre le enormi sostanze coloranti di cui è dotata quest’uva, si prosegue con una vinificazione “in rosato” per ottenere un vino molto potente ed equilibrato. Dopo un primo travaso, il nuovo vino prosegue la maturazione nelle cantine del castello in piccole botti di legno francese. Dopo almeno un anno in legno e uno in acciaio, passa un ulteriore anno in bottiglia. Un vino particolare dal colore rosso rubino impenetrabile, con sfumature violacee scure. Intensamente fruttato con sottofondo balsamico ed etereo si esprime molto strutturato con un bel bilanciamento tra tannini ed acidità.
ABBINAMENTO
Stracotti e spezzatini, primi con ragù di selvaggina, formaggi stagionati.
POTREBBERO PIACERTI ANCHE
Questi nostri prodotti
Rimani aggiornato su tutte le novità, eventi e nuovi prodotti!