Barbaresco Riserva Cascina Bordino 2019 – Tenuta Carretta
Il prezzo originale era: 55,00 €.49,00 €Il prezzo attuale è: 49,00 €.
11% Off
Disponibile
Disponibile
Descrizione
Denominazione: Barbaresco DOCG
Regione: Piemonte (Italia)
Annata: 2019
Vitigni: 100% Nebbiolo
Gradazione: 14%
Formato: bottiglia 75 cl
Vinificazione: fermentazione in acciaio
Affinamento: minimo 36 mesi in botti di legno grande
Temperatura di servizio: 18-20°
CANTINA
Tenuta Carretta si trova nel Sud del Piemonte, a Piobesi d’Alba, nel Roero. È un’azienda vitivinicola ricca di storia, cominciata nel 1467, una tra le più storiche aziende italiane dove passato, presente e futuro si integrano nel migliore dei modi. Tutti i vigneti di Tenuta Carretta fanno parte del distretto viticolo Langhe-Roero e Monferrato, un territorio straordinario riconosciuto nel 2014 dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità, e si estendono oggi su circa 70 ettari. Vendemmia manuale, pigiatura soffice, macerazioni equilibrate: ogni fase della lavorazione ha l’obiettivo di portare in bottiglia, conservare e trasmettere intatti fino al bicchiere l’equilibrio e l’armonia della materia prima ottenuta in vigna. Il vino è un prodotto alimentare vivo: richiede igiene, perizia tecnica e tante attenzioni per esprimere al meglio il frutto, la struttura e gli aromi. Per dare emozioni e piacere. Per ottenere questi risultati, le pratiche tradizionali vengono applicate utilizzando gli strumenti offerti dalla tecnologia più moderna, sia nella vinificazione sia nell’affinamento. L’impiego delle vasche di acciaio inox a temperatura controllata e dei tini in legno Stockinger è seguito, dove necessario, dall’uso delle botti di rovere, di diversa capacità e provenienza.
DESCRIZIONE VINO
Le uve per la produzione del Barbaresco Riserva DOCG Cascina Bordino vengono raccolte negli omonimi appezzamenti di proprietà situati sul versante orientale del Comune di Treiso. Sono appezzamenti tra i meglio esposti dell’intero versante collinare, con forti pendenze e terreni di arenaria con inserzioni di marne siltose grigie, che rendono il suolo magro e compatto. I vigneti di Cascina Bordino possiedono pertanto una grande vocazione qualitativa, da cui derivano uve nebbiolo adatte a lunghe macerazioni. Ne deriva un vino che fa di intensità aromatica, eleganza e complessità i suoi caratteri distintivi, un Barbaresco che racchiude ed esprime la lunga storia e la passione dell’azienda per i grandi vini a base nebbiolo. Al termine della fermentazione il vino viene fatto affinare prima in tonneau di rovere e poi in botte grande per un minimo di 36 mesi. Segue l’imbottigliamento e il conseguente affinamento fino a raggiungere il periodo minimo di 50 mesi. Nel calice il colore è rosso granato vivo, con sfumature porpora. Nel calice il profumo è intenso, con aromi di rosa selvatica, di viola e frutta rossa matura accompagnati da note speziate ed eteree. In bocca è elegante, complesso, ricco di frutto, pieno, ed esprime tannini fitti e setosi, morbidi.
ABBINAMENTO
Brasati, arrosti, formaggi stagionati.
POTREBBERO PIACERTI ANCHE
Questi nostri prodotti
Rimani aggiornato su tutte le novità, eventi e nuovi prodotti!