Brunello di Montalcino 2019 – Argiano

70,00 

Solo 1 pezzi disponibili

Solo 1 pezzi disponibili

Descrizione

Denominazione: Brunello di Montalcino DOCG
Regione: Toscana (Italia)
Annata: 2019
Vitigni: 100% Sangiovese Grosso
Gradazione: 14,5%
Formato: bottiglia 75 cl
Vinificazione: fermentazione in acciaio e cemento
Affinamento: 30 mesi in botti di rovere di diverse dimensioni
Temperatura di servizio: 18-20°
 
CANTINA
Dinanzi alla cappella, in epoca rinascimentale, la famiglia Pecci decide di costruirvi un edificio unico nel suo genere: Villa Bellaria, che diviene presto il centro delle attività produttive e culturali della regione. Un luogo magico, destinato ad una fulgida storia e a divenire punto di riferimento per la produzione del Brunello di Montalcino. Quasi cinquecento anni di vita, che rivivono oggi nel Nuovo Rinascimento di Argiano, iniziato nel 2013 con il completo restauro degli edifici storici e della produzione dei vini. Proprio come Giano, il dio bifronte, Argiano volge oggi il suo sguardo al passato, trovando i valori più saldi nella tradizione e nell’identità di Montalcino, dai quali si origina un futuro di sostenibilità e nuovi inizi. Argiano è un’azienda biologica certificata, che pone al centro del suo processo produttivo i temi dell’ambiente e della sostenibilità: diviene la prima azienda plastic free di Montalcino e ottiene la certificazione di Carbon Neutrality. Arriva un grande riconoscimento internazionale a coronamento di dieci anni di lavoro: il Brunello 2018 di Argiano è il Wine of the Year nella Top 100 della rivista Wine Spectator. Biodiversità ad Argiano significa equilibro: l’equilibrio nell’ecosistema vigneto rende la pianta forte e resiliente, ottimizzando la gestione delle risorse endogene e la capacità di gestire al meglio le risorse esogene, quello stesso equilibrio che poi traspare nei vini di Argiano espressivi di un terroir vocato al Sangiovese d’eccellenza.
In cantina, la filosofia di buona agricoltura si trasforma in un approccio di intervento minimo volta all’espressione del terroir di Argiano. Le uve vengono lavorate con grande precisione e delicatezza, con passione e rispetto per la purezza del vitigno, con scelte opportune che permettono ad ogni suolo di esprimersi al meglio, ad ogni parcella di raccontare la sua storia.
 
DESCRIZIONE VINO
Per questo Brunello di Montalcino si fa una macerazione pre-fermentativa a freddo per circa quattro giorni, seguita da fermentazione in vasche di acciaio e cemento naturale a temperatura controllata sotto i 26 gradi per un totale di 3 settimane. Fermentazione malolattica in cemento. L’affinamento dura circa 30 mesi in botti di rovere di Slavonia e francesi di diverse capacità (10/15/30/50 hl). Le varie parcelle di Brunello sono tenute separate per il processo di affinamento in legno al termine del quale avviene l’assemblaggio del vino. Segue un periodo in vasche di cemento di alcuni mesi pre-imbottigliamento. Naso fresco, complesso e fruttato con note finali balsamiche e carnose. In bocca è molto verticale con dei tannini importanti ma setosi e ben amalgamati ed una sapidità spiccata che lo rende molto gastronomico.
 
ABBINAMENTO
Selvaggina, arrosti, formaggi stagionati.

Rimani aggiornato su tutte le novità, eventi e nuovi prodotti!

Iscriviti alla newsletter e ricevi subito uno sconto di 5€!