Champagne Brut La Grande Année 2015 (cofanetto) – Bollinger

Il prezzo originale era: 220,00 €.Il prezzo attuale è: 185,00 €.

16% Off

Solo 1 pezzi disponibili

Solo 1 pezzi disponibili

Descrizione

Denominazione: Champagne AOC

Regione: Champagne (Francia)

Annata: 2015

Vitigni: 60% Pinot Noir, 40% Chardonnay

Gradazione: 12%

Formato: bottiglia 75 cl

Vinificazione: fermentazione in botti di rovere

Affinamento: almeno 8 anni sui lieviti

Temperatura di servizio: 8-10°

 

CANTINA

La Maison Bollinger, fondata nel 1829 ad Aÿ, è una delle case di Champagne più prestigiose e rinomate al mondo. Celebre per il suo stile unico, caratterizzato da grande struttura e complessità aromatica, Bollinger è sinonimo di eccellenza, tradizione e savoir-faire artigianale. Bollinger nasce dalla visione di Hennequin de Villermont, Paul Renaudin e Jacques Bollinger. Nel tempo, la guida dell’azienda è passata alla famiglia Bollinger, con figure di spicco come Madame Lily Bollinger, che ha portato la maison alla fama internazionale nel XX secolo. Madame Lily Bollinger è famosa per aver detto: “Bevo Champagne quando sono felice e quando sono triste. A volte lo bevo quando sono sola. Quando ho compagnia, lo considero obbligatorio. Lo sorseggio se non ho fame e lo bevo quando ne ho. Altrimenti, non lo tocco mai… a meno che non abbia sete.” Uno dei momenti chiave della storia di Bollinger è il suo legame con il mondo del cinema: dal 1973, è lo Champagne ufficiale di James Bond, consolidando la sua immagine di lusso ed esclusività. Bollinger è famosa per il suo stile robusto ed elegante, grazie a l’uso predominante del Pinot Noir che conferisce struttura, profondità e longevità. Fermentazione in botti di rovere: garantisce maggiore complessità e texture cremosa.

 

DESCRIZIONE VINO

La Grande Année 2015 di Bollinger è uno Champagne millesimato che rappresenta l’eccellenza della Maison Bollinger, prodotto solo in annate eccezionali. Questo Champagne è composto per il 60% da Pinot Noir e per il 40% da Chardonnay, provenienti da 11 cru selezionati. Le uve di Pinot Noir provengono principalmente da Verzenay, Aÿ e Mareuil-sur-Aÿ, mentre quelle di Chardonnay da Chouilly e Avize. La fermentazione avviene interamente in botti di rovere, una pratica tradizionale che conferisce al vino complessità e struttura. Procede poi con la presa di spuma e l’affinamento sui lieviti per almeno 8 anni. Alla vista, si presenta con riflessi giallo oro, indice della sua maturità e dei metodi di vinificazione adottati. Al naso, offre un bouquet ricco di frutta, con note tostate, speziate e minerali. Al palato, è corposo e intenso, con una struttura raffinata e una complessità aromatica che lo rendono ideale per accompagnare piatti di alta gastronomia.

ABBINAMENTO

Carpaccio di capesante su salsa e caviale, scampi grigliati su crema di cavolo, risotto agli asparagi bianchi e prosciutto.

Rimani aggiornato su tutte le novità, eventi e nuovi prodotti!

Iscriviti alla newsletter e ricevi subito uno sconto di 5€!