Franciacorta Riserva Annamaria Clementi Dosaggio Zero 2016 (cofanetto) – Ca’ del Bosco

Il prezzo originale era: 148,00 €.Il prezzo attuale è: 135,00 €.

9% Off

Solo 2 pezzi disponibili

Solo 2 pezzi disponibili

Descrizione

Denominazione: Franciacorta DOCG
Regione: Lombardia (Italia)
Annata: 2016
Vitigni: 83% Chardonnay, 15% Pinot Nero, 2% Pinot Bianco
Gradazione: 13%
Formato: bottiglia 75 cl
Vinificazione: fermentazione in botti di rovere
Affinamento: almeno 7 anni sui lieviti
Certificazioni: biologica
Temperatura di servizio: 8-10°
 
CANTINA
Ca’ del Bosco è una delle cantine più prestigiose e iconiche della Franciacorta, simbolo di innovazione, qualità e raffinatezza nel panorama dei vini spumanti italiani. Fondata negli anni ‘60 da Maurizio Zanella, è stata tra le protagoniste della rivoluzione qualitativa della Franciacorta, portandola ai vertici dell’enologia mondiale. La storia della cantina ha inizio nel 1964, quando Annamaria Clementi, madre di Maurizio Zanella, acquista una piccola casa con un bosco a Erbusco, nel cuore della Franciacorta. Nel 1968, il giovane Maurizio, ispirato dai suoi viaggi in Borgogna, decide di trasformare l’azienda agricola in una cantina d’avanguardia. Nasce così Ca’ del Bosco, che in pochi decenni diventerà sinonimo di eccellenza assoluta nel mondo degli spumanti metodo classico. Ca’ del Bosco è famosa per l’approccio innovativo e maniacale nella cura dei dettagli. Tra gli aspetti più distintivi della produzione troviamo: 1. Lavaggio delle Uve: un sistema brevettato che prevede il lavaggio e l’idromassaggio degli acini prima della pressatura, eliminando impurità e garantendo vini più puri ed eleganti. 2. Vinificazione in Ambienti a Gravità Controllata: la cantina è stata progettata per evitare il pompaggio forzato del mosto e del vino, riducendo lo stress ossidativo e preservando gli aromi naturali. 3. Uso di Barrique per la Fermentazione: i vini base, soprattutto quelli destinati alle cuvée più prestigiose, fermentano in legno per sviluppare maggiore complessità aromatica. 4. Affinamento Prolungato sui Lieviti: molte etichette di Ca’ del Bosco beneficiano di un lungo affinamento sui lieviti, con tempistiche che vanno ben oltre il minimo richiesto dal disciplinare del Franciacorta DOCG. Maurizio Zanella ha sempre avuto una visione artistica del vino e della cantina, motivo per cui Ca’ del Bosco è un vero museo a cielo aperto. Sculture e installazioni d’arte contemporanea si fondono con l’architettura moderna della cantina, creando un’esperienza unica per i visitatori.
 
DESCRIZIONE VINO
La Cuvée Annamaria Clementi rappresenta l’apice della produzione di Ca’ del Bosco, incarnando l’eccellenza e la dedizione che caratterizzano questa rinomata cantina della Franciacorta. Dedicata alla fondatrice Annamaria Clementi, madre di Maurizio Zanella, questa cuvée è il risultato di una ricerca incessante della perfezione, realizzata esclusivamente nelle annate migliori con le uve più pregiate.​ La prima edizione di questa cuvée risale al 1979, inizialmente denominata “Franciacorta Millesimato”. Nel 1989, in onore di Annamaria Clementi, assunse il nome attuale, consolidando la sua identità come simbolo di eccellenza della cantina. Con il millesimo 2008, la cuvée è stata ulteriormente raffinata adottando lo stile Dosage Zéro, esaltando così la purezza e l’integrità del vino senza l’aggiunta di zuccheri dopo la sboccatura. Le uve selezionate per l’Annamaria Clementi provengono da 31 vigneti biologici certificati, coltivati con metodi che rispettano l’ambiente e valorizzano il terroir. Ogni grappolo viene sottoposto a un meticoloso processo di lavaggio e asciugatura, una tecnica distintiva di Ca’ del Bosco che garantisce la massima purezza del frutto. La fermentazione avviene in botti di rovere per sei mesi, seguita da un prolungato affinamento sui lieviti che dura mediamente 8 anni, conferendo al vino complessità e profondità uniche. L’Annamaria Clementi si distingue per un bouquet aromatico complesso, con note di frutta matura, miele, agrumi canditi e sfumature tostate. Al palato, offre una struttura piena e armoniosa, con una freschezza vivace e una persistenza gustativa notevole, riflettendo l’equilibrio tra potenza ed eleganza.
 
ABBINAMENTO
Lasagna di verdure, crostacei al burro, formaggi semi stagionati.

Rimani aggiornato su tutte le novità, eventi e nuovi prodotti!

Iscriviti alla newsletter e ricevi subito uno sconto di 5€!