Franciacorta Satèn Vintage Collection Brut 2019 – Ca’ del Bosco
Il prezzo originale era: 62,00 €.53,00 €Il prezzo attuale è: 53,00 €.
15% Off
Disponibile
Disponibile
Descrizione
Denominazione: Franciacorta DOCG
Regione: Lombardia (Italia)
Annata: 2019
Vitigni: 85% Chardonnay, 15% Pinot Bianco
Gradazione: 12,5%
Formato: bottiglia 75 cl
Vinificazione: fermentazione in botti di rovere
Affinamento: almeno 3 anni sui lieviti
Certificazioni: biologica
Temperatura di servizio: 8-10°
CANTINA
Ca’ del Bosco è una delle cantine più prestigiose e iconiche della Franciacorta, simbolo di innovazione, qualità e raffinatezza nel panorama dei vini spumanti italiani. Fondata negli anni ‘60 da Maurizio Zanella, è stata tra le protagoniste della rivoluzione qualitativa della Franciacorta, portandola ai vertici dell’enologia mondiale. La storia della cantina ha inizio nel 1964, quando Annamaria Clementi, madre di Maurizio Zanella, acquista una piccola casa con un bosco a Erbusco, nel cuore della Franciacorta. Nel 1968, il giovane Maurizio, ispirato dai suoi viaggi in Borgogna, decide di trasformare l’azienda agricola in una cantina d’avanguardia. Nasce così Ca’ del Bosco, che in pochi decenni diventerà sinonimo di eccellenza assoluta nel mondo degli spumanti metodo classico. Ca’ del Bosco è famosa per l’approccio innovativo e maniacale nella cura dei dettagli. Tra gli aspetti più distintivi della produzione troviamo: 1. Lavaggio delle Uve: un sistema brevettato che prevede il lavaggio e l’idromassaggio degli acini prima della pressatura, eliminando impurità e garantendo vini più puri ed eleganti. 2. Vinificazione in Ambienti a Gravità Controllata: la cantina è stata progettata per evitare il pompaggio forzato del mosto e del vino, riducendo lo stress ossidativo e preservando gli aromi naturali. 3. Uso di Barrique per la Fermentazione: i vini base, soprattutto quelli destinati alle cuvée più prestigiose, fermentano in legno per sviluppare maggiore complessità aromatica. 4. Affinamento Prolungato sui Lieviti: molte etichette di Ca’ del Bosco beneficiano di un lungo affinamento sui lieviti, con tempistiche che vanno ben oltre il minimo richiesto dal disciplinare del Franciacorta DOCG. Maurizio Zanella ha sempre avuto una visione artistica del vino e della cantina, motivo per cui Ca’ del Bosco è un vero museo a cielo aperto. Sculture e installazioni d’arte contemporanea si fondono con l’architettura moderna della cantina, creando un’esperienza unica per i visitatori.
DESCRIZIONE VINO
Il Vintage Collection Satèn di Ca’ del Bosco è un’elegante espressione del Franciacorta, caratterizzata da una straordinaria morbidezza e cremosità. Prodotto esclusivamente nelle annate migliori, questo Satèn incarna la finezza e la delicatezza tipiche di questa tipologia. La cuvée è composta prevalentemente da Chardonnay (85%) e Pinot Bianco (15%), provenienti da vigneti certificati biologici situati nei comuni di Erbusco, Adro, Cazzago San Martino, Corte Franca e Passirano. Queste vigne, con un’età media tra i 29 e i 32 anni, contribuiscono alla complessità e alla struttura del vino. Dopo una vendemmia manuale nella seconda metà di agosto, i grappoli subiscono un accurato processo di selezione e vengono sottoposti a un esclusivo sistema di lavaggio e asciugatura, noto come le “terme degli acini”. La fermentazione dei mosti avviene in piccole botti di rovere per un periodo di 5 mesi. Successivamente, la cuvée viene assemblata e il vino matura sui lieviti per una media di 48 mesi, sviluppando complessità aromatica e una texture setosa. Al calice, il Vintage Collection Satèn si presenta con un perlage fine e persistente. Al naso emergono note floreali e fruttate, con sentori di pesca, mela e pera. Al palato, la sua cremosità e morbidezza sono esaltate da una delicata effervescenza, offrendo un’esperienza gustativa armoniosa e raffinata.
ABBINAMENTO
Sushi, formaggi freschi, pesce crudo.
POTREBBERO PIACERTI ANCHE
Questi nostri prodotti
Rimani aggiornato su tutte le novità, eventi e nuovi prodotti!