Pinot Noir “Mimuet” 2022 – Lageder

24,00 

Solo 3 pezzi disponibili

Solo 3 pezzi disponibili

Descrizione

Denominazione: Vigneti delle Dolomiti IGT
Regione: Alto Adige (Italia)
Annata: 2022
Vitigni: Pinot Nero
Gradazione: 12%
Formato: bottiglia 75 cl
Vinificazione: fermentazione spontanea in acciaio
Affinamento: parte in acciaio, parte in botti di legno, parte in cemento
Certificazione: Biologico, biodinamico
Temperatura di servizio: 14-16°
 
CANTINA
La tenuta Alois Lageder è stata fondata nel 1823 a Magrè, Alto Adige. E’ un’zienda vitivinicola di famiglia di sesta generazione che pratica l’agricoltura biodinamica. Si producono 3 linee di vini, con 30 varietà di uva. 1001 sono le idee che ogni giorno ispirano. Questo il meraviglioso approccio di Lageder: “Poniamo molte domande, a noi stessi e a chi ci circonda. Abbracciamo una visione olistica della viticoltura. I buoi pascolano liberi tra i nostri vigneti, poco distante coltiviamo l’orto, studiamo con attenzione il clima, facciamo esperimenti in vigna e in cantina, raccogliamo l’uva quando è ancora croccante, dipingiamo alcune etichette con le dita, gestiamo un ristorante biologico e i nostri cuori si riempiono di orgoglio quando pensiamo che nella nostra tenuta lavorano persone provenienti da oltre 15 nazioni. La diversità ci appassiona, ci muove e ci ispira. Perché limitarsi a ragionare in bianco e nero quando esistono diverse sfumature di colore? Certo, spesso è difficile strutturare con armonia la diversità, ma si tratta di una sfida meravigliosa. Ecco, per noi la biodinamica funziona così.” E quello che si pensa dei vini: “L’Alto Adige è una terra multiforme, e questo è l’aspetto che vogliamo cogliere con i nostri vini, abbracciando la diversità paesaggistica di questa regione. I vini devono essere identificabili e trasmettere la loro provenienza geografica e la cura artigianale. Amiamo i vini freschi e vivaci, quelli che invitano amabilmente a bere un secondo e un terzo bicchiere. Devono divertire e lasciare un ricordo indelebile in chi li assaggia.”
 
DESCRIZIONE VINO
“Nella lingua ladina – una delle tre lingue ufficiali dell’ Alto Adige – mimuèt significa “secondo i miei gusti”. Crediamo che l’Alto Adige offra delle buone condizioni per coltivare il Pinot Nero, per questo dedichiamo molta passione a questo vitigno: il nostro intento è di ricavarne vini caratterizzati da un profilo preciso, leggerezza e struttura raffinata. Per ottenere tutto ciò, uniamo le uve di varie vigne, tutte situate in posizioni fresche, scegliendo accuratamente il momento della vendemmia, quando gli acini sono ancora croccanti e hanno un gusto vivo. Utilizziamo poi l’intero grappolo – incluso il raspo – nel processo di vinificazione. In questo modo otteniamo un Pinot Nero fresco e vivace. Colore rosso granato con riflessi rosso rubino. Bouquet fruttato (bacche), erboso, delicati sentori di legno. Mediamente strutturato, elegante, agile, vellutato, fresco, con tannini percepibili. Invecchiamento ottimale: 2 – 6 anni.
 
ABBINAMENTO
Carni bianche, anatra, formaggi delicati.

Rimani aggiornato su tutte le novità, eventi e nuovi prodotti!

Iscriviti alla newsletter e ricevi subito uno sconto di 5€!